Ferrari & Arrighetti Statua San Pellegrino Laziosi Dipinta a Mano, Statua Religiosa Classica di San Pellegrino, Statua Religiosa per Nicchia / Vetrinetta / Chiesa, Gesso, 20 Cm
La statua, in gesso finemente dipinto a mano, raffigura San Pellegrino Laziosi, conosciuto anche come Pellegrino da Forlì. Patrono degli infermi e degli ammalati di tumore e AIDS, è parte dell'Ordine dei Serviti. Viene rappresentato in questa statuetta su un piedistallo color oro e verde, e veste una semplice tunica scura, che l'uomo alza per mostrare il segno della gangrena sulla propria gamba. Tale rappresentazione è legata alla penitenza autoinflittosi: Pellegrino non si siede per trent'anni, causandosi gravissimi danni circolatori, per i quali i medici ritengono necessaria l'amputazione di una gamba. Avviene poi un miglioramento clamoroso, definito miracoloso, che gli salva l'arto e la vita, rendendo l'operazione non più necessaria.
Questa statua di San Pellegrino da 20 cm è realizzata artigianalmente in Italia e si distingue per la qualità della fattura e per il sapiente uso dei colori. Le linee delle vesti e la resa delle loro pieghe donano plasticità alla figura e la rendono suggestiva. Adatta a piccole nicchie di luoghi di culto, la statuetta di S. Pellegrino è ideale per essere esposta in casa come soprammobile o in una vetrinetta. Sarà particolarmente apprezzata come idea regalo dai devoti di questo personaggio. La luce delle fiammelle dei lumini o dei faretti esalterà la fisicità del soggetto, aumentandone l'impatto visivo.
A causa della pittura a mano, la colorazione potrebbe variare: idealmente, ogni statua è un pezzo unico.